Presentazione

Data

dal 1 Ottobre 2018 al 31 Maggio 2019

Descrizione del progetto

Il progetto si propone di avvicinare i ragazzi al mondo del cinema con un approccio ludico e creativo, di offrire esperienze di contatto diretto con la realtà cinematografica, approfondendo la conoscenza del contesto territoriale. Attraverso il progetto si intende promuovere nei ragazzi la conoscenza e il piacere per il cinema con lo scopo di educare il “giovane spettatore” all’immagine attraverso la scoperta attiva dell’arte cinematografica, puntando sul rafforzamento di alcune abilità e sulla presa di coscienza di alcune problematiche legate al contesto territoriale.

Obiettivi

I risultati attesi attraverso questo progetto sono:

  • Promozione della conoscenza e del piacere per il cinema;
  • Capacità di cogliere messaggi nel linguaggio cinematografico;
  • Acquisizione del concetto di successione temporale;
  • Arricchimento del lessico;
  • Acquisizione di competenze trasversali;
  • miglioramento delle capacità espressivo-relazionali;
  • rafforzamento dell’autostima e della consapevolezza delle proprie possibilità;
  • miglioramento delle capacità di operare in gruppo e di negoziare;
  • sviluppo di una maggiore consapevolezza delle potenzialità espressive degli strumenti linguistici;
  • Prevenzione di comportamenti devianti e recupero degli alunni disagiati e a rischio, esposti ai pericoli della strada;
  • Scoperta del territorio naturale ed antropico locale;
  • Presa di coscienza dei propri progressi ed avviamento all’auto-valutazione;
  • capacità di apprezzare i progressi altrui;
  • Sviluppare le capacità critiche relative al confronto dei propri e degli altrui progressi;
  • Sviluppare le capacità cooperative.
Responsabile

Documenti

Oltre lo schermo

Proposta progettuale - Visioni Fuori-Luogo - Cinema per la Scuola - I progetti delle e per le Scuole A.S. 2017/2018